I guanti si basano sulla mattonella Granny, uno schema che si può adattare a ogni misura, basta fare tanti giri fino ad arrivare alla larghezza del palmo della mano.
MATERIALE
- Filato a piacere:
- uncinetto in base al filato che usate;
- ago;
- forbici;
- centimetro.
PROCEDIMENTO PER LA BASE DEL GUANTO
- avviare 5 catenelle e chiudere con una maglia bassissima nella prima catenella, formando un cerchio;
- nel il 1° giro lavoriamo, dentro al cerchio, 3 catenelle – 2 maglie alte – 2 catenelle – 3 maglie alte – 2 catenelle – 3 maglie alte – 2 catenelle – 3 maglie alte – 2 catenelle, chiudiamo il giro con una maglia bassissima;
- nel il 2° giro con delle maglie bassissime ci avviciniamo al primo buco e qui lavoriamo 3 catenelle – 2 maglie alte – 2 catenelle – 3 maglie alte – 1 catenella – nel buco successivo lavoriamo 3 maglie alte – 2 catenelle – 3 maglie alte – 1 catenella, nel buco successivo lavoriamo 3 maglie alte – 2 catenelle – 3 maglie alte – 1 catenella, nel buco successivo lavoriamo 3 maglie alte – 2 catenelle – 3 maglie alte – 1 catenella, chiudiamo il giro con una maglia bassissima;
- nel il 3° giro con delle maglie bassissime ci avviciniamo al primo buco e qui lavoriamo 3 catenelle – 2 maglie alte – 2 catenelle – 3 maglie alte – 1 catenella – nel buco successivo lavoriamo 3 maglie alte – 1 catenella – nel buco successivo 3 maglie alte – 2 catenelle – 3 maglie – 1 catenella – nel buco successivo lavoriamo 3 maglie alte – 1 catenella – nel buco successivo 3 maglie alte – 2 catenelle – 3 maglie – 1 catenella – nel buco successivo 3 maglie alte – 1 catenella, nel buco successivo lavoriamo 3 maglie alte – 2 catenelle – 3 maglie alte – 1 catenella, chiudiamo il giro con una maglia bassissima.
- Fare un numero di giri pari alla larghezza del palmo della mano.
- Fare un giro di maglia bassa per ogni punto di base sottostante.
- Ripetere il procedimento fino a ottenere 4 pazzi.
N.B.
Sui buchi da 2 catenelle negli angoli vanno fatte:
3 maglie alte – 2 catenelle – 3 maglie alte,
sui buchi da 1 catenella nei laterali vanno fatte:
3 maglie alte separate da 1 catenella.
PROCEDIMENTO PER IL POLSINO
Per fare il polsino lavoriamo una fascia a costine:
- avviare 6 catenelle più 1 catenella per girare il lavoro, circa 3 cm di altezza;
- nel il 1° giro lavoriamo sulla costa posteriore 6 maglie basse più una catenella per girare il lavoro;
- nel il 2° giro lavoriamo sulla costa posteriore 6 maglie basse più una catenella per girare il lavoro;
- continuiamo così fino ad arrivare alla lunghezza della circonferenza del polso, accostiamo gli estremi e possiamo cucire oppure chiudere con delle maglie bassissime.
Realizzate le parti principali è il momento di cucire, sistemiamo tutte le parti con il lavoro posteriore verso di noi, prendiamo 2 mattonelle e da un lato cuciamo per tutta la lunghezza e la parte opposta cucire lasciando un foro per il pollice.
Cuciamo il polsino per tutto il perimetro.
Cucite tutte le parti il lavoro è finito!